A un paio di chilometri dal centro di Graz si trova il Castello Eggenberg, circondato da giardini lussureggianti. Nel XVII secolo l’edificio ospitava i membri appartenenti alla più potente dinastia della Stiria. Attualmente il castello è considerato uno dei maggiori tesori austriaci dell’architettura barocca. La collezione del museo Universalmuseum Joanneum esposta nel castello attira molti visitatori.
Iniziò tutto con il Principe Hans Ulrich von Eggenberg, che nel 1625 commissionò la realizzazione del castello a un architetto italiano, il quale inserì nel progetto rappresentazioni simboliche dell’universo. Attualmente il piano terra è uno spazio espositivo, mentre le 24 stanze al piano nobile sono rimaste inalterate. L’immensa Sala dei Pianeti costituisce l’elemento più grandioso del castello. Il pittore di corte Hans Adam Weissenkircher decorò il soffitto con innumerevoli pannelli dipinti, esaltando le virtù dei membri della famiglia Eggenberg con riferimenti ad astrologia, numerologia e mitologia.