Mentre la zona continentale della Spagna ha sofferto sotto il regime repressivo del dittatore Franco, Ibiza era conosciuta come un paradiso libertino del flower power, con festini sotto la luna piena, spiagge tranquille per nudisti e droghe leggere ampiamente disponibili. Ancora oggi potrà trovare alcune tracce dello stile hippy sulla cosiddetta “Isola Bianca”. Scopra questi 3 luoghi da non perdere per chi ama ancora il flower power.
Nei turbolenti anni ’60, Ibiza è stata invasa dai peluts, i capelluti. Rolling Stones, Pink Floyd e Santana si esibirono qui, Salvador Dalì trascorse qui le sue vacanze e Frank Zappa e Grace Jones ammirarono tramonti mozzafiato al famoso Café del Mar. Nei suoi giorni di gloria, tra il 1965 e il 1975, l’isola attirava circa 100.000 hippy all’anno. L’immagine di Ibiza come paradiso festaiolo all’insegna dell’edonismo emerse nell’epoca hippy e durò fino agli anni ’80.