La cattedrale dei Santi Pietro e Paolo è una delle perle del centro storico di Paramaribo. Dalla soglia alla guglia, la costruzione è interamente realizzata in legno. Questa è una delle due più grandi cattedrali in legno del Sud America. Grazie ad una recente ristrutturazione, la facciata dipinta di giallo e blu-grigio risplende come un tempo. Una volta all'interno, l’aspetta un'esperienza speciale.
Non gli occhi, ma il naso registrerà le prime impressioni dell’esile cattedrale dei Santi Pietro e Paolo. All'entrata verrà accolto dal meraviglioso profumo muschiato e pungente del cedro. Quando la cattedrale fu costruita tra il 1883 e il 1885, non esistevano fabbriche di mattoni in Suriname, paese ricco di argilla. Tuttavia, la giungla fornì legno in abbondanza. Questo diede alla chiesa non solo un odore caratteristico, ma anche un ambiente e un’acustica straordinariamente caldi.