Musica ad alto volume e grigliate
14 differenti crostacei? Caviale di lime? Non troverà nulla di tutto ciò nel nuovo ristorante di uno degli chef più famosi d’America: Grant Achatz, proprietario dell’elegante Alinea. Nel suo secondo ristorante, Roister, che sarà inaugurato alla fine dell’estate, potrà godere di un menù à la carte, musica ad alto volume e deliziose verdure locali grigliate senza tante cerimonie su un fuoco in vista. Il pronostico di Achatz? «Sarà frenetico.»
Fast food di uno chef premiato Michelin
Solo pochi dollari per un piatto di uno chef due stelle? Fat Noodle è il nuovo ristorante cinese di Joshua Skenes, proprietario del pluripremiato Saison, anch’esso a San Francisco. Per 10 dollari potrà comporre la sua ciotola di noodle, realizzata dalla mente creativa di questo giovane talento della cucina. Joshua desidera servire ai propri clienti di Fat Noodle cibo di qualità in maniera molto veloce (per la precisione in 6,5 minuti). A tavola!
Cucina casalinga del sud in Texas
Chiunque sia curioso di sapere quello che lo chef Matt McCallister, proprietario del famoso FT33 di Dallas, ama mangiare a casa, può prenotare un tavolo presso il suo ristorante, Filament. Qui potrà trovare il "comfort food" sul menù. Non vi sono piatti delicati e complicati, ma porchetta direttamente dal barbecue, cetrioli sottaceto, soffice pane di mais e insalata di cavolo. Cibo per l’anima, da assaporare senza fretta. Filament sarà inaugurato quest’estate. Quindi ordini una delle birre locali, si accomodi sulla terrazza e si goda questa esperienza.
Maki creativi e karaoke
Il Tokyo Pop sarà il nuovo sushi, a giudicare da Tim e Nancy Cushman di Boston. I proprietari del tradizionale ristorante giapponese O Ya, inaugureranno Hojoko alla fine dell’estate. E sarà tutt’altro che tradizionale. Si immerga nell’atmosfera eclettica di Tokyo: originali rotoli maki, una band chiamata Blue Cheese e karaoke a fine serata. È possibile solo in questo "izakaya" (pub giapponese).
Classici italiani nella moderna Brooklyn
Pasta italiana in un vecchio garage, proprio nel centro della moderna Brooklyn. Ci sono molte ragioni per attraversare l’East River da Manhattan al quartiere di Williamsburg, dove quest’estate Missy Robbins inaugurerà Lilia. Questo famoso chef donna aveva 2 ristoranti, ognuno con una stella Michelin. Da Lilia vuole servire i piatti italiani cucinati come a casa; protagonista è la pasta tradizionale. La cucina avrà una griglia a legna per arrostire pesce e verdure locali. Proprio quello che Missy Robbins adora fare.